facebook

  • home
  • chi siamo
  • eventi
  • news
  • galleria
  • mitologia

ULTIMI AGGIORNAMENTI

GADREGAFEST 2020

News
Sat, 2020-08-29 14:11
  Ciao ragazzi! La stagione de "La Cadrega" ricomincia e indovina un po':...

CIAO RAGAZZI!

News
Fri, 2020-07-24 19:26
Ciao Ragazzi! Vi scrivo per comunicarvi che domani sabato 25 luglio La Cadrega concluderà la...

RAGA, APRO!

News
Fri, 2020-06-05 18:39
Ciao Ragazzi, come state? Dopo 3 mesi d'attesa posso finalmente dirvi che a partire da domani,...

RAGA, CHIUDO!

News
Sun, 2020-03-08 19:58
Ciao Ragazzi,                       ...

MISURE URGENTI PREVENTIVE PER EVITARE LA DIFFUSIONE DEL CORONAVIRUS IN PIEMONTE

News
Mon, 2020-02-24 18:56
Ciao Ragazzi! A Seguito delle misure addotate dal Ministero Della Salute per evitare la diffusione...

Beer Pong - V Edizione

Galleria
Fri, 2019-11-08 02:14

Presentazione del libro "Ventinove sottozero" di Stefano Garzaro

Fri, 2016-09-16 16:56 — gestore
Presentazione del libro "Ventinove sottozero" di Stefano Garzaro

Note biografiche dell'autore: Stefano Garzaro è nato nel 1956 a Torino, città in cui risiede. Ormai da quarant'anno è impiegato nel campo dell'editoria. Lavora in una casa editrice scolastica, ma in parallelo compie ricerche d storia locale, ambito in cui ha pubblicato numerosi testi.

Sinossi:  Cesare è intelligente, ha due acque marine al posto degli occhi e non si cura della sua bellezza. È un dettaglio in più per lui, null'altro. Un ragazzo affidabile e con la testa a posto. Una testa che conserva in sé cultura e capacità di collegare i fatti. Ecco perché suo zio Maggiorino lo coinvolge per risolvere un misfatto locale: un cadavere viene ritrovato in una discarica a Ceva. È la tecnica omicida che attira l'attenzione del vecchio. E Cesare, suo malgrado, si trasforma nel catalizzatore del potere oscuro della politica. Siamo negli anni Sessanta: i collettivi, il malcontento di fabbrica, la Fiat, la vita di tutti i giorni. Ed è nella quotidianità che conosciamo uno spaccato di Torino intrigante, attraverso lo sguardo non ordinario dell'autore. Nelle vie più popolari del capoluogo piemontese si condensa un passato appena successo, ricco di aspetti che ognuno di noi può riconoscere, che tipizzano una società analizzata mediante una scrittura arguta e incredibilmente ironica. Questa non è una storia di politica e non è neppure un poliziesco, non è nemmeno un thriller. Per Cesare comunque è il peggiore degli incubi. Ma non per noi.

Modera: Marco Casazza

Presenti: Stefano Garzaro (autore)

INGRESSO RISERVATO AI SOCI ARCI 

  • Immagini
  • presentazione libro
Ingesso Riservato ai Soci muniti di tessera ARCI
[AccessoAreaRiservata]

Circolo ARCI La Cadrega - Via Principessa Clotilde 23 bis/A - info@lacadrega.it

Sito realizzato da Luca De Santis e SYN - Powerd By Drupal